- today

I prodotti trattanti giusti proteggono la vostra pelle dai raggi UV, dagli agenti climatici negativi e da altri influssi nocivi. Anche la pelle irritata, i punti neri e le malattie cutanee possono essere ridotte attraverso una cura del viso adeguata. Il trattamento quotidiano del viso è pertanto la fase principale per una pelle perfetta!
Un trattamento del viso quotidiano adatto al vostro tipo di pelle
I prodotti trattanti giusti sono fondamentali, poiché solo in questo modo potete idratare al meglio la vostra pelle e fornirle i necessari agenti attivi. I principali prodotti per la cura della pelle devono adattarsi in primis al tipo di pelle individuale. Oltre a eventuali problemi cutanei è necessario tenere conto anche della stagione: nei caldi mesi estivi viene stimolata particolarmente la produzione delle ghiandole sebacee. La maggiore produzione di lipidi fa sentire la nostra pelle meno secca. Tuttavia, anche ad alte temperature la nostra pelle deve essere trattata. L’ideale sono, in questo caso, fluidi o gel leggeri.
L’inverno mette invece maggiormente alla prova la nostra pelle! La pelle secca acquisisce un aspetto ancora più secco, mentre la pelle sensibile si irrita facilmente. La nostra pelle viene sollecitata dalla gelida aria invernale e dall’aria secca del riscaldamento all’interno. Pertanto, in inverno si raccomanda di usare creme più nutrienti per proteggere la barriera della pelle e di ridurre il più possibile la disidratazione.
Qual è il vostro tipo di pelle?
A seconda dell’equilibrio di liquidi della pelle, questa viene suddivisa in quattro categorie: normale, secca, grassa o mista. Il termine pelle impura definisce normalmente uno stato della pelle. Se tuttavia la pelle tende in generale a irritazioni, arrossamenti e impurità, si parla di tipo di pelle impura. Solitamente il tipo di pelle dipende da fattori genetici. Possono tuttavia incidere anche diversi fattori interni ed esterni, come l’alimentazione, lo stress e il clima.
- Pelle normale: il tipo di pelle normale è una pelle equilibrata. È caratterizzato da pori sottili, da una buona irrorazione sanguigna e dall’assenza di impurità.
- Pelle secca: se la pelle produce meno sebo del solito (rispetto alla pelle normale), questa rientra nella categoria «pelle secca». A questo tipo di pelle mancano spesso i lipidi. I lipidi prevengono la disidratazione e formano nel contempo uno strato protettivo contro gli agenti esterni.
- Pelle grassa: questo tipo di pelle produce molto sebo. È riconoscibile dall’aspetto lucido e grasso e dai pori spesso visibili.
- Pelle mista: la pelle mista è un tipo di pelle combinata, costituita da pelle mista e pelle normale o da pelle secca e pelle grassa. A essere contrassegnate da caratteristiche diverse sono soprattutto la cosiddetta zona T (spesso grassa) e la zona attorno agli occhi e alle guance (secca).
- Pelle impura: le impurità sono dovute (analogamente a quello che succede con la pelle grassa) a una produzione eccessiva di sebo. Soprattutto la zona T, ma anche le spalle, la schiena e il décolleté, sono interessate dalla considerevole presenza di foruncoli e punti neri.
A seconda della tipologia, la pelle del viso presenta esigenze diverse. Pertanto, la pelle per esempio secca ha bisogno di essere idratata in misura maggiore rispetto alla pelle normale o grassa. A seconda del tipo di pelle è quindi necessario utilizzare prodotti per il trattamento del viso specifici. Solo in questo modo la vostra pelle può rimanere sana e raggiante!
La procedura giusta – Passo dopo passo
Vi lavate i denti di mattina e di sera? Lo stesso deve valere per la cura del viso! La procedura personalizzata della pulizia del vostro viso dipende dall’orario e dalle esigenze del vostro tipo di pelle e dallo stato della vostra pelle. Tuttavia, con l’elevata quantità di prodotti trattanti, possono esserci dei dubbi sulla sequenza corretta di applicazione. In realtà è molto semplice:
Trattamento quotidiano del viso di mattina:
Fase 1: detergere e depurare con un gel o un latte detergente, quindi applicare un tonico per il viso. Durante la fase di rigenerazione notturna, la pelle produce sebo, che viene rimosso con la pulizia della mattina. Il Vital JUST Cleansing Gel è indicato per tutti i tipi di pelle.
Fase 2 (opzionale): trattamento speciale con un siero o un concentrato. I prodotti trattanti speciali sono caratterizzati da un’elevata concentrazione di agenti attivi e idratanti. A seconda del tipo di pelle è necessario variare la frequenza di applicazione dei prodotti trattanti speciali.
Fase 3: applicare la crema trattante quotidiana scelta in base alle caratteristiche individuali della pelle. In caso di pelle grassa talvolta è sufficiente anche un gel idratante, mentre la pelle secca richiede una crema più nutriente. Per la pelle delicata attorno agli occhi è consigliabile invece un trattamento speciale per gli occhi.
Fase 4: protezione solare! Molte creme giorno contengono già una protezione solare, come per esempio la VITAL JUST Day Cream. In alternativa, al posto oppure oltre alla normale crema giorno è possibile applicare un prodotto di protezione solare.
Routine serale quotidiana:
Fase 1: la detersione e purificazione serale consente di rimuovere lo sporco, il sudore, il sebo e il make-up. Solo dopo la pulizia la vostra pelle può assorbire in modo corretto gli agenti attivi del trattamento notturno. Per rimuovere i residui di make-up e per proteggere le parti sensibili degli occhi, è importante utilizzare un make-up remover speciale.
Fase 2 (opzionale): trattamento speciale mediante siero, peeling o maschera. Un peeling una-due volte alla settimana non solo rimuove le cellule della pelle morte e stimola il rinnovamento cellulare, ma consente anche alla vostra pelle di assorbire meglio gli agenti attivi di un siero o di una maschera. All’occorrenza è possibile lasciare agire la maschera tutta la notte.
Fase 3: il trattamento del viso si conclude con una crema notte più nutriente, che rigenera la vostra pelle durante il sonno. Anche di sera è consigliabile usare un trattamento personalizzato per le parti delicate degli occhi.

5 consigli per un incarnato perfetto
- Le spazzole per il viso possono fare miracoli per un incarnato luminoso. Contribuiscono alla pulizia quotidiana del viso, rimuovono le cellule cutanee morte e stimolano nel contempo l’irrorazione sanguigna. Attenzione: da usare con moderazione e non sulle pelli impure!
- Praticate sport! L’irrorazione sanguigna viene favorita e viene stimolata la capacità di autoguarigione della pelle.
- Acqua! La pelle deve essere idratata, altrimenti appare pallida! I prodotti idratanti non sono sufficienti. L’idratazione deve avvenire anche da dentro.
- Sostituire le federe! Sulle federe si accumulano batteri, polvere e residui cutanei. Affinché la nostra pelle non ne sia esposta senza protezione, è importante sostituire regolarmente le federe.
- Via le dita! Sulle nostre mani si depositano sempre batteri, pertanto: non toccatevi il viso senza esservi lavati le mani.
Il trattamento quotidiano del viso è una fase fondamentale per un incarnato roseo e luminoso. Pertanto, dedicateci del tempo due volte al giorno! Solo in questo modo sarete soddisfatti a lungo ogni volta che vi guardate allo specchio.