Siero per la couperose Sambuco-Vulneraria comune
riduce visibilmente gli arrossamenti
Il Siero per la couperose, senza profumo, a base di sambuco, vulneraria comune, escina, troxerutina e preziosi oli dermotrattanti, riduce in modo comprovato le venuzze visibili e gli arrossamenti, che vengono nascosti dalla formula trattante color verde chiaro subito dopo l’applicazione.
- riduce gli arrossamenti e la sensazione di calore con efficacia comprovata
- rafforza i vasi sanguigni sottili
- uniforma delicatamente l'incarnato
- ideale per le pelli sensibili

CHF 0.30 per applicazione
Numero di applicazioni: 100

Spedizione gratuita – solo per un periodo limitato!

Acquisito contro fattura

Garanzia di soddisfazione

Qualità Svizzera

Franco di porto o regalo a partire da 150 CHF
Le venuzze visibili, soprattutto nella zona delle guance e del naso, accompagnate da secchezza, ipersensibilità e sensazione di tensione, sono segnali della couperose. La pelle ha bisogno di essere supportata con un trattamento coadiuvante. Il siero verde con potenti estratti vegetali risponde alle esigenze specifiche della pelle colpita da couperose e aiuta a ottimizzarne l’aspetto.
L’estratto di fiori di sambuco dona sollievo alla pelle stressata, ha un effetto antinfiammatorio e antiossidante. Gli arrossamenti vengono ridotti in modo comprovato e la pelle si sente piacevolmente rilassata. I principi attivi troxerutina della Sophora del Giappone e l’escina dell’ippocastano proteggono e rinforzano i capillari e li mantengono intatti. L’estratto di vulneraria comune, combinato con l’olio di semi di borragine dall’effetto trattante, contribuisce a creare una barriera protettiva cutanea stabile, ne supporta la resistenza e favorisce la rigenerazione della pelle.
A lungo termine, il Siero per la couperose previene l’insorgenza di nuovi arrossamenti e la dilatazione delle venuzze. L’olio di mandorla e il burro di karité, particolarmente delicati sulla pelle, nutrono la pelle irritata e ne ripristinano l’equilibrio. In combinazione con il pantenolo, idratano intensamente la pelle secca. La delicata tonalità verde chiara uniforma delicatamente l'incarnato, nascondendo delicatamente gli arrossamenti e alleviandone l’aspetto.
La texture leggera è facile da applicare, viene assorbita rapidamente e lascia sulla pelle una sensazione piacevole e un aspetto sano. Senza profumo e alcool, il Siero per la couperose è ideale per i tipi di pelle sensibile e si distingue per la sua eccellente tollerabilità cutanea.
L’efficacia del Siero per la couperose Sambuco-Vulneraria comune è stata testata e confermata da uno studio clinico-strumentale.*
Dichiarazioni/approvazione delle partecipanti al test:
- Il 100% conferma: «Il prodotto conferisce un aspetto sano.»
- Il 90% conferma: «La sensazione di calore viene notevolmente ridotta.»
- Il 97% conferma: «Il colore verde assicura una perfezione immediata della pelle.»
- Il 97% conferma: «Finish uniformante perfetto e discreto.»
- Il 87% conferma: «Il prodotto previene lo sviluppo di nuovi arrossamenti e l’ingrossamento delle venuzze.»
- Il 100% conferma: «Si distribuisce e penetra facilmente.»
* 30 partecipanti con eritema da lieve a moderato e teleangectasie (piccoli vasi sanguigni visibili) dovute a rosacea di tipo I e pelle sensibile, con applicazione due volte al giorno per 56 giorni.
Applicare mattina e sera dopo la detersione sulle parti del viso soggette ad arrossamenti. Successivamente applicare il trattamento giorno/notte abituale.
Estratti di sambuco nero e di vulneraria comune, escina dall’ippocastano, troxerutina dall’albero dalla Sophora del Giappone, olio di semi di borragine, olio di mandorla, burro di karité, pantenolo, glicerina, vitamina E

Il fiore di sambuco, noto per le sue proprietà lenitive, combatte le irritazioni e dona sollievo alle pelli stressate. Riduce visibilmente e sensibilmente gli arrossamenti, le irritazioni e le spiacevoli sensazioni di tensione.
» Maggiori detaggli

Crampi ai polpacci durante la notte, dolori diffusi nelle gambe, pesantezza e tensione sono sintomi tipici delle malattie venose. Per fortuna c’è un rimedio anche a questo! L’ippocastano è, da secoli, un’importante pianta medicinale ed è considerata come una “vera amica delle vene”.
» Maggiori detaggli
Scelga un'aggiunta tra questi prodotti:
Devi effettuare il login per inviare una recensione.
Entra
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi una recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione