
Sintomi e trattamento della couperose
Riconoscendo per tempo i primi segnali, è possibile contrastare meglio il problema. La couperose è considerata un precursore della rosacea e può peggiorare se non si prendono contromisure. Una cura mirata per rinforzare i vasi, unita a trattamenti adeguati, può migliorare significativamente l’aspetto della pelle e prevenire efficacemente i possibili successivi danni.

Il trattamento giusto contro la couperose: crema, siero – di cosa ha bisogno la pelle?
Christel Adomat, Responsabile Ricerca e Sviluppo innovazioni di JUST, conosce a fondo le esigenze specifiche delle pelli sensibili. Da molti anni sviluppa insieme al suo team prodotti cosmetici e di trattamento che combinano la ricerca moderna con la forza della natura. In questa intervista, l’autrice spiega cos’è la couperose e come alcuni principi attivi vegetali selezionati possono aiutare a lenire in modo specifico gli arrossamenti.

Differenze tra couperose e rosacea sul viso
Molte persone conoscono bene questi sintomi, ma poche sanno distinguere se si tratta di couperose o di rosacea. Le due condizioni sono strettamente correlate e vengono quindi spesso confuse. Esistono differenze importanti che sono decisive per la cura e il trattamento della pelle. Abbiamo messo a confronto le due condizioni cutanee per aiutarvi a fare chiarezza.

Ecco come calcolare il vostro tempo di autoprotezione
Senza protezione, la pelle può essere esposta al sole senza arrossarsi solamente per un certo periodo di tempo, che viene definito tempo di autoprotezione. La durata del tempo di autoprotezione dipende dal tipo di pelle. Potrete ora determinare il vostro tipo di pelle e scoprire con quale fattore di protezione solare proteggere la vostra famiglia in maniera ottimale.

L’effetto dei raggi UV sulla nostra pelle
I raggi UV hanno sempre un effetto sulla nostra pelle, anche se la forza del sole non viene percepita costantemente forte. Il freddo e le nuvole ci fanno sottovalutare l’intensità della radiazione solare. Anche se il cielo è coperto, fino all’80% dei raggi UV può penetrare attraverso la cappa di nuvole. Le superfici chiare come la neve, il ghiaccio, la sabbia, il cemento o l’acqua, riflettono i raggi UV, intensificandone l’effetto. Qui scoprirete quali danni possono causare alla vostra pelle i raggi UV e come potete proteggervi in maniera mirata!

Allergia solare: consigli per una prevenzione mirata
Prurito, arrossamento, vescicole – questi fastidiosi sintomi dell’allergia al sole si presentano spesso solamente diverse ore o giorni dopo l’esposizione. Che cosa si nasconde dietro a questa eruzione cutanea legata alla luce? Come si può prevenire un’allergia solare? Ecco alcuni consigli.

Rimuovere le macchie pigmentate e dell’età
Le macchie sul viso e sul dorso delle mani sono un segno dell’invecchiamento della pelle. Pur essendo innocue, molti le considerano sgradevoli e fastidiose, poiché fanno apparire la pelle disomogenea. Qui trovate informazioni interessanti e rimedi consolidati contro i segni dell’età e altre forme di iperpigmentazione.

Capillari – Cause e possibilità di trattamento
Quasi tutti le conoscono, quelle piccole e sgradevoli venuzze che si formano soprattutto sulle cosce. Perché i problemi con le vene sono molto più diffusi di quanto si pensi! Scoprite di più sui capillari, le loro cause e sulle misure preventive che possono contrastarne la formazione.

Cause delle gambe pesanti
Conoscete la sensazione di avere le gambe che sembrano pesare come il piombo? Non preoccupatevi, non siete i soli ad averla avuta! Quasi una persona su due sa cosa significa avere gambe stanche e appesantite. Quello che si cela dietro a questa sensazione e alcuni suggerimenti per prevenire il problema sono riportati qui:

Quale rimedio è efficace contro l’insufficienza venosa?
Di sera avete le gambe stanche o le caviglie gonfie? Può trattarsi di un primo segnale che indica che le vostre vene non lavorano più correttamente. Del resto, quasi il 50 percento della popolazione soffre di insufficienza venosa. Scoprite di più sulle cause e i sintomi più frequenti dell’insufficienza venosa, oltre che 8 consigli utili per rinforzare le vene!